IPERMETROPIA

L’ipermetropia, a volte chiamata ipermetropia o ipermetropia, spesso porta a problemi di vista da vicino, ma può anche influenzare la visione a distanza.

Cos’è l’ipermetropia?

L’ipermetropia è un difetto di vista che, nella maggioranza dei casi, non dà sintomi e può essere facilmente individuato grazie a una visita oculistica. L’ipermetropia è un vizio refrattivo opposto alla miopia: nell’occhio ipermetrope i raggi luminosi provenienti dall’infinito vengono focalizzati al di là della retina (oltre il piano retinico).

L’occhio ipermetrope può correggere naturalmente, entro certi limiti, il difetto tramite la capacità di messa a fuoco (accomodazione), riportando l’immagine sulla regione centrale della retina. Questa compensazione è, però, limitata e può avvenire solo per ipermetropie medio-basse e in base al grado di accomodazione disponibile: è massimo in giovane età ma diminuisce con gli anni.

Cosa posso fare per risolvere la mia Ipermetropia?

Ogni individuo ha requisiti specifici.
Contattaci ora allo 030 377 2738
per prenotare la tua visita oculistica